La LILT di RIETI partecipa al Progetto nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, “Guadagnare Salute con la LILT” - link al sito Guadagnare Salute con la LILT

Di recente sono state consegnate le targhe, firmate dal presidente nazionale della LILT, ai seguenti Istituti scolastici di Rieti facenti parte della Rete Nazionale delle scuole che promuovono salute:
• Istituto Comprensivo "Angelo Maria Ricci"
• IPSSEOA "R.A.COSTAGGINI"
• Istituto I.I.S. Luigi di Savoia"
.

solidarietà diretta

La Solidarietà paga: a Santa Giusta di Amatrice l’Associazione Libera di Rieti e di Sulmona, la LILT di Rieti, Musikologiamo, il Comitato Festa della Madonna del Rosario della parrocchia di San Giovanni da Capestrano, il Centro Sant’Eusanio di Rieti, hanno consegnato a Fabio Fantusi dell’Azienda agricola Il Destriero, 35 arnie, un tavolo di lavorazione e 35 sciami di api. Ciò significa che l’azienda  (prima del terremoto si occupava anche di trekking equestre) potrà riprendere l’attività e far tornare a vivere una parte del martoriato territorio amatriciano.

Alla simpatica cerimonia di consegna delle arnie hanno partecipato il responsabile dell’Associazione Libera di Rieti Maurizio De Marco, Antonio Sacco e Roberto Pizzocchia  di Musikologiamo, per il Centro Sant’Eusanio Nunzio Virgilio Paolucci, , Federica Marinucci di Libera Sulmona e  rappresentanti della parrocchia di Capestrano,  Flavio Fosso e Filippo Orlandi della LILT di Rieti, anche in rappresentanza della LILT di Como che ha contribuito con propri fondi alla raccolta.

L’iniziativa  è nata da un’idea di Antonio Sacco che ha trovato subito l’appoggio di Maurizio De Marco il quale ha coinvolto don Ciotti e l’Associazione Libera, che dallo scorso anno ha una Sezione anche a Rieti. Egli prendendo la parola ha sottolineato l’immediato consenso di Don Ciotti all’iniziativa e come questa volta la solidarietà abbia prevalso oltre ogni difficoltà. Ha ringraziato tutti i presenti e la pattuglia di Polizia di Stato inviata per la sicurezza della riunione. Flavio Fosso ha ricordato la partecipazione nella raccolta fondi delle sezioni della Lilt di Rieti e Como, assicurando per il prossimo futuro un più diretto intervento dell’Associazione anche con l’ambulatorio itinerante della Sezione di Siena.

Dopo l’augurio di un buon futuro rivoltogli da Nunzio Virgilio Paolucci del Centro Sant’Eusanio, Fabio Fantusi, visibilmente commosso ha ringraziato ancora tutte le associazioni con brevi ma toccanti parole. Significativa la breve cerimonia del taglio del nastro delle rinnovata struttura agricola.

LIBERA-LILT

Collaborazione tra la sezione lilt di rieti e la sezione lilt di Siena

E’ iniziata con un pieno successo la collaborazione tra le Sezioni della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i tumori) di Rieti e Siena, conseguente ad un proficuo scambio di colloqui intervenute nei mesi scorsi tra i rispettivi presidenti dr. Enrico Zepponi e dr.ssa Gaia Tancredi (il  past president della sezione toscana dott. Franco Nobile è originario di Poggio Mirteto).

Una Struttura operativa medica senese, dotata di mezzo proprio,  composta dalla dott.ssa Laura Lazzeri e dal collaboratore tecnico Alessandro Pilli, ha raggiunto la località di Montopoli in Sabina. Qui  è stata ricevuta dal vice presidente della LILT di Rieti Flavio Fosso con il  socio affiliato al direttivo dr. Franco Vecchi, dal vice sindaco del comune di Montopoli  Valentina Alfei e dalla vice presidente dell’associazione giovanile Young at Work Fabiana Ammiraglia, cui si sono aggiunti la dr.ssa Loredana Biagioni vice sindaco di Cantalupo e il dr. Luciano Fabrizi  presidente Delegazione Sabina LILT Rieti.

Dalle ore 10 sono iniziate le visite dermatologiche per la prevenzione del Melanoma della pelle che si sono protratte fin oltre le ore 18,cui si sono sottoposti oltre cinquanta cittadini maschi, ma soprattutto femmine di Montopoli e del circondario.

Al termine il dr. Fabrizi ha illustrato agli ospiti senesi la situazione dei vari paesi della Sabina, che per essendo fuori dal cosiddetto cratere sismico hanno subito danni a strutture pubbliche e private, mentre la dr.ssa Biagioni ha parlato della sua esperienza nella Protezione civile durante le tragiche giornate dell’agosto 2016.

Al momento dei saluti sono stati donati agli ospiti bottiglie di olio extravergine prodotto a Montopoli, pubblicazioni delle stesso Comune ed il libro “Forza Rieti” edito a cura della LILT di Rieti.