La LILT di RIETI partecipa al Progetto nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, “Guadagnare Salute con la LILT” - link al sito Guadagnare Salute con la LILT

Di recente sono state consegnate le targhe, firmate dal presidente nazionale della LILT, ai seguenti Istituti scolastici di Rieti facenti parte della Rete Nazionale delle scuole che promuovono salute:
• Istituto Comprensivo "Angelo Maria Ricci"
• IPSSEOA "R.A.COSTAGGINI"
• Istituto I.I.S. Luigi di Savoia"
.

Settimana Nazionale di Prevenzione Oncologica promossa dalla LILT Rieti – Comune di Stimigliano – Panchina Rosa

Comunicato n. 10

Nella Settimana Nazionale di Prevenzione Oncologica promossa dalla LILT (Lega italiana per la lotta contro i tumori) anche nella piazza del Comune di Stimigliano fa da ieri bella mostra di sé una Panchina Rosa simbolo ormai affermato in tutta la provincia della campagna di diffusione del concetto di prevenzione. Che si fa forte dello slogan: Prevenire è vivere.

Ad essa, come promesso dal sindaco dott. Franco Giraldi, il prossimo autunno si aggiungerà una panchina azzurra volta ad attirare maggiormente l’attenzione maschile verso le stesse problematiche.

Davanti al Municipio di Stimigliano, ad attendere la delegazione della LILT Associazione di Rieti composta dal presidente dott. Enrico Zepponi, dal vice presidente Flavio Fosso, e dal consigliere Franco Scipioni, erano presenti, con il sindaco Giraldi, l’assessore alle Politiche Sociali Cinzia Corsi (con le collaboratrici A nna Marcellini e Barbara Ciccaglioni), il consigliere comunale Franco Antonini, il presidente della Pro-loco Luigi Duranti, la rappresentante del Centro sociale Zen aide Luchetti, il rappresentante della Protezione civile Bottaro, il Maresciallo Pasquale Ambruoso, in rappresentanza del comandante la Stazione Carabinieri, assente per altri impegni, la Comandante  dei VV.UU. Alessia Colletti, tutte le componenti il direttivo dell’Associazione Sagra dei Dolci (di cui è presidente Cinzia Corsi).

A fare da corona ai presenti, i bambini della Quinta elementare ed i ragazzi della prima media accompagnati da alcune insegnanti e dalla preside prof.ssa Valentina Bertazzoli.

Dopo il taglio del nastro tricolore ha preso la parola il presidente Zepponi il quale dopo aver sottolineato il significato della panchina rosa, ha ricordato l’impegno della LILT Rieti su tutto il territorio provinciale ed i ripetuti contatti con la collettività di Stimigliano, all’avanguardia nella campagna di propaganda della prevenzione.

Dopo due brevi interventi del vicepresidente Fosso e dell’assessore Cinzia Corsi ha preso la parola il sindaco Franco Giraldi, il quale ha ringraziato la LILT Rieti per la sua benemerita attività confermando che proprio sotto la spinta delle campagne di prevenzioni alcuni cittadini di Stimigliano hanno potuto affrontare con successo l’assalto del tumore. I rapporti con la LILT hanno anche allentato l’isolamento del Comune in materia sanitaria.

Egli ha concluso dando appuntamento a tutti, il prossimo novembre, per la panchina azzurra.

Al termine i ragazzi delle scuole, ed anche gli adulti, hanno onorato il banco dove facevano bella mostra di sé i prodotti dell’Associazione dei dolci.

 

campagna di prevenzione del tumore – ASL (Azienda sanitaria locale Rieti) e LILT Rieti

Comunicato ASL LILT

Nel quadro della continua campagna di prevenzione del tumore, portata avanti da ASL (Azienda sanitaria locale) e LILT (Lega italiana per la lotta contro i tumori) nella mattinata di lunedì 20 marzo saranno installate due panchine rosa rispettivamente all’OPG De Lellis e al Materno Infantile della stessa Asl.

Alle ore 11, alla presenza di responsabili  dei due organismi, sarà inaugurata una panchina nell’atrio del De Lellis e a seguire si ripeterà la stessa cerimonia presso il Materno infantile.

La “panchina rosa” è diventata un simbolo chiaramente visibile di attenzione e di informazione sulla necessità di praticare quanto è necessario per la prevenzione di un male efficacemente affrontabile al suo primo insorgere.

Di qui le molte iniziative, ciascuna nel proprio ambito, dell’ ASL e della LILT

Visite dermatologiche – medicina preventiva a Forano

Comunicato n. 8

Con una seduta di visite dermatologiche di medicina preventiva effettuate dalla dr.ssa Rosa Pescia -   organizzata dalla LILT (Lega italiana per la lotta contro i tumori) Associazione di Rieti - svoltasi a Forano nel poliambulatorio del dr. Arnaldo Cianfa, è praticamente iniziata la Settimana Nazionale di Prevenzione oncologica che si concluderà il 26 marzo.

Il programma completo prevede:

Domani l’installazione di due panchine rosa all’OPG e al Materno infantile dell’Asl;

giovedì 23, ore 11,  Comune di Stimigliano: inaugurazione panchina rosa; ore 10,30, sede LILT via dei Salici 65: visite ginecologiche della dr.ssa Beatrice Amici (prenotate l’8 marzo);

venerdì 24 dalla 10 alle 13: presso la Coop Futura banchetto LILT per la distribuzione di materiale informativo.

Il programma della Settimana Nazionale Oncologica sarà completato mercoledì 29 marzo con le visite dermatologiche (prenotate 8 marzo) della dr.ssa Monica Rauco presso la sede LILT, via dei Salici 65.

“Per motivi organizzativi – spiega il vice presidente LILT Flavio Fosso – siamo andati oltre la data del 26, ritenendo che sia più opportuno completare il programma operativo-medico, che annullarlo per ragioni di tempo”.

Tornando alla seduta di Forano, durante la quale la dr.ssa Pescia ha effettuato oltre venti visite, la LILT era presente con il presidente Zepponi, il consigliere Franco Scipioni, il Coordinatore della Delegazione sabina Luciano Fabrizi, il sindaco di Cantalupo Paolo Rinalduzzi, la consigliera di Stimigliano Cinzia Corsi, la volontaria di Poggio Mirteto Roberta Pastorelli.

Considerato il buon numero di visite effettuate su persone giunta da diverse località, il presidente Zepponi e il dott. Cianfa hanno convenuto sull’estrema validità dell’iniziativa che ha portato la LILT a Forano.

 

“Cena per beneficienza”- Coop Futura – Lilt Rieti

La  organizzata dalla Coop Futura a favore dell’Associazione di Rieti della LILT (Lega italiana per la lotta contro i tumori) in occasione della Festa della donna e del trentennale del punto vendita reatino ha avuto pieno successo.

Duecentotrenta le persone che si sono raccolte intorno ai tavoli, facendo onore alle pietanze degli chef Marco e Stefano, diecine le donne che hanno prenotato una visita di medicina preventiva del tumore, al banco predisposto dalla LILT Rieti e curato dagli stessi volontari dell’associazione Anna Rita Masci, Gianni Brunelli, Franco Scipioni.

Perfetta l’organizzazione della serata, sotto l’attenta guida del direttore Stefano Salutri e della Coordinatrice e responsabile dell’Ara Soci e consumatori Coop Centro Italia.

“E’ stata una serata favolosa – ha commentato il dott. Lorenzo Ortolani, vice presidente della Coop Centro Italia – che i lavoratori hanno gradito organizzare l’8 marzo, la Giornata che ricorda le lotte delle donne alle quali ancora manca la parità di genere, rispettata nella nostra azienda, e che coincide con il trentennale del Negozio reatino.

“Noi non dimentichiamo mai i valori della solidarietà e della Salute – ha concluso - ed ecco spiegato il motivo di questa Cena per beneficienza a favore della LILT di Rieti. Il successo della serata ci ripaga dell’impegno profuso”.

A sua volta il Consigliere d’Amministrazione Pino Strinati ha sottolineato come la Coop Futura, anche con la sua  presenza nel Sociale, confermi la sua leadership nel settore della grande distribuzione.

“Siamo stati i primi a Rieti –afferma – e lo saremo ancora di più, con una linea di continuità generazionale quando potremo realizzare i nostri piani nell’Area dello Zuccherificio, sempre mettendo in primo piano la solidarietà nelle nostre politiche sociali. Come avviene in questa trasparente collaborazione con la LILT alla quale andrà l’intero ricavato della serata”.

Il direttore Stefano Salustri ha voluto ringraziare tutti i lavoratori che si sono impegnati nella riuscita della serata

“Non può mancare il nostro ringraziamento alla LILT – ha concluso – che ha accettato la nostra proposta iniziando una collaborazione che avrà un seguito.”

“A nome di tutti gli iscritti – ha detto infine il presidente dell’Associazione LILT Rieti – del Direttivo e mio personale – ringrazio personalmente i dirigenti, gli amministratori, i lavoratori e tutti i presenti alla Cena per Beneficienza che hanno consentito una generosa donazione. Come la nostra Associazione fa da quattro decenni assicuriamo tutti non ci risparmieremo nel nostro lavoro che si riassume nel nostro motto: Prevenire è vivere”

manifestazione a Cantalupo per l’inaugurazione della Panchina rosa

Comunicato n. 6

Grande manifestazione a Cantalupo per l’inaugurazione della Panchina rosa, simbolo della Prevenzione, intitolata all’insegnante Stella Settimi nel decimo anniversario della Scomparsa.

La LILT (Lega italiana per la lotta contro i tumori) Associazione di Rieti, è stata rappresentata dal presidente dott. Enrico Zepponi, dal responsabile della Delegazione sabina Luciano Fabrizi e dal consigliere Franco Scipioni.

L’importanza dell’evento ha visto una grande partecipazione della cittadinanza di Cantalupo con il sindaco Paolo Rinalduzzi, i familiari della maestra Settimi con la sorella Graziella, le colleghe ed il personale ATA che lavorarono con lei al tempo dell’IC di Forano, il parroco Don Luca, il vicepreside Omar Cimei, i genitori degli alunni ed i docenti della Scuola Primaria , la professoressa Alessandra Rossi, il presidente dell’associazione Onlus Donne in Rete.eu Paola Montali accompagnata dalle volontarie.

La cerimonia di inaugurazione della panchina, nel ricordo di Stella Settimi, si è svolta nell’atrio dell’edificio della Scuola Primaria, con i presenti accolti da un canto degli alunni, i quali anche successivamente si sono esibiti in più occasioni ottenendo sempre un grande successo.

La panchina rosa è stata portata al centro dell’atrio, quindi è stata scoperta rendendo visibili la targa della LILT e quella che ricorda la professoressa Settimi. Successivamente ha preso la parola il presidente Zepponi che, salutato il Sindaco e tutti i presenti, ha constatata con soddisfazione bellezza e funzionalità del nuovo edificio scolastico, quindi si è soffermato in modo approfondito sul significato della panchina rosa quale simbolo della “prevenzione” femminile e maschile.

“Mi congratulo per la bravura e la vivacità di questo ragazzi – ha concluso – che rappresentano una ventata di ottimismo verso il futuro”.

Graziella Settimi ha ricordato con parole commosse la sorella prematuramente scomparsa, quindi, dopo la lettura da parte degli alunni di alcuni articoli della Costituzione interessanti la condizione femminile, ha preso la parola il sindaco Rinalduzzi che ha parlato dell’insegnante Stella e del ricordo che ha lasciato nella comunità e in ogni persona che ha avuto modo di frequentarla, e si è quindi soffermato sulla tematica della prevenzione e sui rapporti con la LILT.

“Grazie al presidente Zepponi e al delegato Fabrizi – ha affermato – abbiamo instaurato con questa benemerita Associazione un rapporto di collaborazione che va a favore della popolazione e che ci auguriamo possa essere incrementato nel futuro”.

La manifestazione si è conclusa con un’altra applauditissima esibizione al violino della professoressa Alessandra Rossi, nella foto con il sindaco Rinalduzzi ed il presidente Zepponi.

 

LILT F.F.

8 marzo, Giornata della Donna

Oggi 8 marzo, Giornata della Donna la Sezione Soci Coop Sabina e la LILT (Lega italiana per la lotta contro i tumori) Associazione di Rieti danno vita ad un’iniziativa speciale che vuole ricordare anche i trenta anni di Attività della Coop Futura a Rieti.

“La Sezione Soci Coop Sabina – spiegano i responsabili - da sempre promuove eventi di solidarietà e cultura sul territorio. Questa volta ha scelto una data altamente simbolica per organizzare una cena di beneficenza: l’8 marzo .

Oggi ricorre infatti un doppio appuntamento: la festa delle Donne e il trentennale dell’apertura del centro commerciale Futura. La Sezione Soci Sabina celebra le due ricorrenze con una cena di solidarietà  il cui ricavato andrà a sostenere la LILT Rieti, proprio perché ne riconosce il fondamentale valore sul territorio in termini di educazione, informazione e prevenzione.

Grazie alla sensibilità di quanti hanno risposto, i posti disponibili sono andati sold out nel giro di pochissimi giorni. La Sezione Soci Coop ha invitato tutti i partecipanti ad indossare un indumento o un accessorio rosa, colore che riprende il nastro simbolo di prevenzione dei tumori”.

La cena, prevista per le 20,30 si svolgerà all’interno del Centro Commerciale Futura in via Molino della Salce e vedrà la partecipazione di almeno duecento persone che hanno dato la loro adesione in modo entusiasta tanto che già da qualche giorno è stato registrato il tutto esaurito.

L’incasso della serata sarà devoluto a favore della LILT Associazione di Rieti, presente con alcuni suoi rappresentanti.

“Per l’occasione – spiega il presidente dott. Enrico Zepponi – metteremo a disposizione di tutte le donne presenti la possibilità di usufruire gratuitamente di visite specialistiche di prevenzione oncologica come visita dermatologica per prevenire tumori alla cute, e visita ginecologica. Inoltre, in stretta collaborazione con la ASL sarà possibile prenotare screening mammografico per donne di età compresa tra i 50 e 74 anni, che non l’abbbiano fatto nei due anni precedenti

“Con l’occasione – prosegue -  distribuiremo la nostra carta dei servizi che dimostra come il nostro impegno per la prevenzione non dimentica nessuno”

“Voglio ringraziare  fin d’ora – conclude – la Sezione Soci Sabina per la sua generosità, i  nostri volontari presenti all’iniziativa, il socio volontario Franco Vecchi che ha tenuto i primi contatti tra i nostri due sodalizi, nonché tutti i partecipanti alla cena di beneficienza”

INTENSO IMPEGNO DELLA LILT IN SABINA

Comunicato n. 3

Nel quadro dell’impegno della LILT (Lega italiana per la lotta contro i tumori) Associazione di Rieti sul territorio provinciale si è svolta a Forano la prima giornata dermatologica del 2023.

Sede delle visite, effettuate dalla dr.ssa Rosa Plescia, il Poliambulatorio del dott. Arnaldo Cianfa.

La LILT è stata rappresentata dal Coordinatore della Delegazione sabina dott. Luciano Fabrizi, e dal dirigente Gianni Brunelli.

La dottoressa Plescia ha visitato ventuno persone, provenienti da Selci, Cantalupo, Poggio Mirteto, Tarano e Casperia, che hanno visto così l’utilità di essere iscritte alle LILT Rieti.

“La dottoressa – ha commentato il dott. Fabrizi – ha individuato alcune problematiche indicando alle persone interessate, il da farsi e le cure appropriate”.

“La nostra presenza in Sabina – ha successivamente spiegato il dirigente Gianni Brunelli – è costante e largamente positiva, grazie anche all’attivismo del Coordinatore Luciano Fabrizi e delle persone che con lui collaborano e che ringrazio. Particolari ringraziamenti vanno alla dott.ssa Plescia, medico volontario che - come tutti gli altri medici che si mettono a disposizione della LILT Rieti svolge la sua attività a titolo completamente gratuito - e al dott. Cianfa che, con grande sensibilità ha ugualmente messo a disposizione i locali del suo Centro Polispecialistico.”

Nella foto da destra il dirigente Brunelli, il Coordinatore Fabrizi, il dott. Cianfa, la dott.ssa Plescia, due collaboratrici.