La LILT di RIETI partecipa al Progetto nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, “Guadagnare Salute con la LILT” - link al sito Guadagnare Salute con la LILT

Di recente sono state consegnate le targhe, firmate dal presidente nazionale della LILT, ai seguenti Istituti scolastici di Rieti facenti parte della Rete Nazionale delle scuole che promuovono salute:
• Istituto Comprensivo "Angelo Maria Ricci"
• IPSSEOA "R.A.COSTAGGINI"
• Istituto I.I.S. Luigi di Savoia"
.

Evento ALCLI e LILT Rieti con la piena collaborazione dell’ASL

Comunicato congiunto n. 2

Un buon successo ha ottenuto l’evento organizzato da ALCLI e LILT Rieti con la piena collaborazione dell’ASL dal titolo:” Conoscere se stessi significa prevenire: pensiamoci insieme”.

Volontari delle due associazioni e personale della ASL hanno dato appuntamento alla cittadinanza nei locali del Centro Commerciale Perseo ove è stata possibile prenotare esami di mammografia, di diagnosi precoce del tumore del colon retto e del collo dell’utero. Al termine le prenotazioni sono state centoventidue.

Per l’Asl erano presenti il dr. Mario Santarelli Direttore UOC di Radioterapia, l’oncologa dr.ssa Maria Grazia Morandi, l’addetto stampa Andrea Bonanni, con i dipendenti specialisti Annalisa Aureli, Maria Grazia Caroselli, Caterina Bianchetti, Sara Faraj, Sofia Aguzzi, Mariella La Rotonda.

L’ALCLI ha visto la presenza costante della presidente Santina Proietti, della presidente ALCLI donna Marisa Sciarrini,  della P.R. Catiuscia Rosati, di Emilio Garofani, delle volontarie Giuliana Gianpietri, Stefania Fiordeponti, Roberta Paolucci, Fiorella Eleuteri, Nunziata Renzi, Margherita Sbarbati, Bruna Provaroni.

La LILT, Associazione di Rieti era rappresentata dal presidente dr, Enrico Zepponi, dal vice presidente Flavio Fosso, dalla coordinatrice della Consulta Femminile Barbara Pelagotti con la vice Antonietta Tiberi Vipraio, le volontarie Anna Rita Masci, Marcella Della Penna, Donatella Mezzeti, Rita Cattani, i volontari Filippo Orlandi, Franco Vecchi, Alfonso Bravi.

“Una giornata importante con una adesione significativa – ha detto la presidente dell’ALCLI Santina Proietti –  Sono felice che sia passato il messaggio sull’importanza della prevenzione e ancora una volta abbiamo confermato che  la collaborazione ci rende più forti ed efficaci. Ringrazio tutti i volontari  con affetto”.

“Sono lieto della riuscita dell’incontro con i cittadini di Rieti, della collaborazione con ALCLI e ASL, dell’impegno di collaboratori e iscritti. Voglio ringraziare la Direzione del Perseo sempre disponibile per manifestazioni di questo genere”, ha dichiarato il presidente della LILT Enrico Zepponi

Dai prossimi giorni fino a dicembre volontari ALCLI e LILT affiancheranno la struttura mobile della Regione Lazio nelle diverse località della provincia.

 

 

C.R. ALCLI

F.F. LILT

COMUNICATO CONGIUNTO ALCLI LILT DI RIETI

COMUNICATO CONGIUNTO ALCLI LILT

Unite nello stesso progetto, la diffusione della PREVENZIONE per battere le malattie oncologiche, ALCLI Odv e LILT (Lega Italiana per la lotta contro i tumori) Associazione di Rieti, organizzano insieme – con l’indispensabile collaborazione dell’ASL (Azienda Sanitaria Locale) – un evento che dà significato all’Ottobre Rosa.

Sabato 23 ottobre nei locali del Centro Commerciale Perseo, con l’impiego dei propri volontari e personale della ASL, le due Associazioni daranno vita ad un incontro con la cittadinanza dal titolo “CONOSCERE SE STESSI SIGNIFICA PREVENIRE. Pensiamoci insieme”.

La manifestazione punta a raccogliere prenotazioni per la mammografia, la diagnosi precoce del tumore del colon retto, e del collo dell’utero.

“ Da sempre – dichiara Santina Proietti, presidente dell’ALCLI - abbiamo avuto una particolare attenzione alla prevenzione perché abbiamo riscontrato concretamente in tanti anni di lotta al tumore che è un’arma potente ed efficace e la nostra presenza alle iniziative ha un doppio obiettivo: facilitare i cittadini a prenotarsi allo screening per gli esami gratuiti e allo stesso tempo far capire alle persone anche grazie all’impegno del nostro gruppo ALCLI DONNA, l’importanza della diagnosi precoce.”

“La battaglia contro i tumori – dice Enrico Zepponi, presidente della LILT Associazione di Rieti – si combatte con molti alleati per questo la sinergia con ASL e ALCLI è sicuramente foriera di ottimi risultati in termini di diagnosi precoce. Il nostro sforzo è volto a sensibilizzare il maggior numero di persone possibile e a convincere coloro che appaiono restii a sottoporsi agli screening indispensabili.

In questo momento storico monopolizzato dalla pandemia, le Organizzazioni di volontariato, come ALCLI e LILT appaiono preziose nell’affiancamento delle istituzioni sanitarie.

 

 

C.R. ALCLI

F.F. LILT

Campagna Nastro Rosa della LILT di Rieti ad Ascrea

Comunicato n. 25/21

La Campagna Nastro Rosa della LILT (Lega Italiana per la lotta contro i tumori) Associazione di Rieti continua a far raccogliere frutti.

Anche il comune di Ascrea ha voluto dotare la sua piazza principale di una panchina rosa, divenuta ormai simbolo della diffusione della propaganda del principio della Prevenzione che deve essere, come è, alla base del contrasto al tumore una malattia che quasi sempre si può battere se diagnosticata in tempo. E ciò è possibile con esami e visite preventive.  Che la LILT Rieti contribuisce ad assicurare ai Comuni consociati.

Per la messa in sede della panchina di Ascrea si sono dati appuntamento il sindaco Riccardo Nini, i consiglieri comunali Lisa Simonetti, Francesco Carolis, Chiara Simonetti che hanno ricevuto ha delegazione della LILT Rieti con il presidente dr. Enrico Zepponi, la Coordinatrice della Consulta femminile Barbara Pelagotti,  la vice Coordinatrice Maria Antonietta Vipraio, la volontaria Rita Grillo.

Il Sindaco Nini dopo aver salutato gli ospiti ed averne sottolineato l’impegno ha evidenziato come una panchina rosa nella principale piazza del paese è un simbolo di facile comprensione della prevenzione del male che la LILT Rieti propaganda con tanto impegno sia durante la campagna Nastro Rosa di ottobre, che in  tutti gli altri mesi dell’anno. Lieto quindi di quanto fatto e di quanto potrà ancora continuare a fare in questa direzione.

Il presidente Zepponi ha apprezzato l’entusiasmo del Comune di Ascrea collettività che ha visto alcuni interventi specialistici nei mesi scorsi, dicendosi sicuro dell’auspicabile aumento della collaborazione.

Il presidente ha anche annunciato il futuro inizio della collaborazione tra la LILT Rieti  ed il Comune di Colle di Tora che aumenta le Amministrazione attive, ma anche la responsabilità dell’Associazione

La Coordinatrice della Consulta femminile Barbara Pelagotti ha sottolineato con piacere una buona presenza di donne sia nella delegazione del Consiglio comunale, sia tra il pubblico e si è dichiarata anch’essa sicura di una futura maggiore unità di intenti.

Intanto  sabato 23 ottobre al Centro commerciale Perseo si svolgerà un evento denominato “Conoscere se stessi significa prevenire” per la raccolta delle prenotazioni per mammografia, diagnosi precoce del tumore del colon retto e per lo screening del tumore del collo dell’utero, L’evento è organizzato in collaborazione tra ASL , ALCLI e LILT Rieti.

F.F.LILT

Riunione della Delegazione Sabina della LILT (Lega italiana per la lotta contro i tumori) Associazione di Rieti

Comunicato n. 24/21

Nella sala consiliare del Comune di Cantalupo si è svolta l’annuale riunione della Delegazione Sabina della LILT (Lega italiana per la lotta contro i tumori) Associazione di Rieti rappresentata da una delegazione composta dal presidente dr. Enrico Zepponi, il consigliere Franco Scipioni, la vice delegata della Consulta femminile  Antonietta Tiberi Vipraio.

Hanno fatto gli onori di casa il sindaco di Cantalupo Paolo Rinalduzzi e il delegato LILT Sabina Luciano Fabrizi.

Hanno partecipato Cinzia Corsi Assessore Politiche sociali del Comune di Stimigliano, Eliana Mancini, Consigliere del Come di Selci, Laura Sereni Consigliere incaricata delle Pari opportunità del Comune di Casperia, Elena Santini Assessore alle politiche sociali del Comune di Montopoli, Loredana Biagioni volontaria in rappresentanza Come di Cantalupo.

Ha aperto i lavori il Sindaco Rinalduzzi il quale ha porto i saluti della sua Amministrazione, ringraziando il dr. Zepponi per l’impegno che la sua Associazione profonde nella propaganda del valore della prevenzione nella lotta ai tumori.

Il Delegato della LILT Sabina, Luciano Fabrizi anticipando la possibilità di un allargamento della Delegazione Sabina ai comuni di Cottanello e Configni, ha auspicato l’incremento degli interventi sul territorio soprattutto nelle specialità otorino e mappatura dei nei, sperando che si possa ampliare il discorso nell’ambito scolastico.

A sua volta il presidente Zepponi ha illustrato l’attività dell’Associazione che, nonostante il covid, non ha mai interrotto la sua attività anzi da luglio  la sede ha aumentato a cinque le sue giornate di apertura tre con l’impiego dell’operatore del servizio civile Giacomo Marchioni;  ha iniziato la raccolta delle adesioni agli screening oncologici (il prossimo 23 ottobre manifestazione al centro commerciale Perseo di Rieti in collaborazione con l’Alcli); è stata  inaugurata la panchina rosa a Montopoli - cui si unisce a breve il Comune di Ascrea, con un’iniziativa simile- sono stati effettuati interventi nella scuole, come il concorso grafico per la campagna antifumo realizzato insieme all’ l’Istituto d’Arte.

Dopo il Nastro Rosa non mancheranno le tematiche più prettamente maschili con il PSA gratuito del laboratorio IGEA e le visite urologiche.

Altre iniziative sono in cantiere per il prossimo anno che coincide con il Centenario della LILT Nazionale e il trentennale della LILT Rieti.

Sono seguiti gli interventi dei rappresentanti dei Comuni presenti quindi il presidente Zepponi ha chiuso i lavori ringraziando tutti i presenti.

Nella foto, il sindaco Rinalduzzi, Luciano Fabrizi, Enrico Zepponi.

F.F.LILT

Campagna Nastro Rosa della LILT – Associazione di Rieti

Comunicato n. 23

Prende il via con molteplici iniziative la Campagna Nastro Rosa della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i tumori) Associazione di Rieti che ha un suo punto di forza nella Delegazione della Sabina.

Proprio in Sabina, nella piazza del Comune d i Montopoli è stata realizzata una “panchina rosa” proposta dall’assessore alle politiche sociali Elena Santini che ha avuto l’appoggio di tutta l’Amministrazione.

Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza di una delegazione della LILT Rieti composta dal vicepresidente Flavio Fosso dalla presidente della Consulta femminile Barbara Pelagotti e dalla componente della stessa Consulta Antonietta Tiberi Vipraio. Insieme a loro il Delegato LILT della Sabina Luciano Fabrizi e Valentina Alfei Delegata Consulta femminile della Sabina.

Per l’Amministrazione comunale di Montopoli con l’assessore Elena Santini erano presenti, il vice sindaco Tiziana Concina, la consigliera comunale e delegata LILT Martina Domeniconi.

Flavio Fosso, congratulandosi per la particola iniziativa ha sottolineato come la presenza di una panchina rosa  serva a veicolare il messaggio della prevenzione che ha bisogno di una propaganda continuativa ed efficace. Barbara Pelagotti ha richiamato l’attenzione sulle iniziative che saranno attivate in questo mese di ottobre sottolineando l’importanza della raccolta delle domande per gli screening.

Antonietta Tiberi Vipraio ha rafforzato il concetto dell’importanza della diffusione dei messaggi legati alla prevenzione per raggiungere la più vasta area di popolazione possibile.

La consigliera comunale Martina Domeniconi nel ringraziare l’assessore Elena Santini che ha dato vita all’iniziativa ha citato il lavoro svolto dai ragazzi del Servizio Civile che non hanno fatto mancare il loro impegno e lo stesso concetto è stato espresso dall’assessore Santini che ha voluto rimarcare come la “panchina rosa” si unisca alle altre già costruite presenti nella stessa piazza, le cui motivazione sono state spiegate ai giovanissimi, anche quelli dei Centri Estivi.

Luciano Fabrizi, ha ricordato l’attività della Delegazione annunciando la riunione annuale dei Comuni sabini che si svolgerà il prossimo 12 ottobre nell’Aula consiliare di Cantalupo.

Al termine della manifestazione dopo i saluti del sindaco Andrea Fiori i partecipanti sono saliti sulla torre cittadina da cui si ammira lo splendido paesaggio della Valle del Tevere, fino alla vista della cupola di San Pietro a Roma.

 

F.F.LILT

Lilt Rieti – Ottobre rosa 2021

Torna l’”Ottobre Rosa”, alla Asl di Rieti screening gratuiti per le donne tra i 45 e i 49 anni

Ottobre si tinge nuovamente di rosa. La Asl di Rieti ha aderito anche quest’anno a “Ottobre Rosa”, la campagna di prevenzione e sensibilizzazione promossa dalla Regione Lazio in favore delle donne.

Per tutto il mese di ottobre, infatti, la fascia target per lo screening è estesa anche alle donne tra i 45 e i 49 anni, che non rientrano nei percorsi organizzati attivi tutto l’anno. La ASL di Rieti offre alle donne in fascia 45-49, la possibilità di eseguire gratuitamente la mammografia nelle strutture sanitarie aziendali.

Gli operatori provvederanno a prendere in carico le donne interessate e a fornire specifiche indicazioni circa la data dell’esame. Le pazienti potranno eseguire lo screening presso le seguenti sedi aziendali: Distretto Rieti 1 via delle Ortensie (nella foto), sede Distretto 2 di Passo Corese, Casa della Salute di Magliano Sabina.

Sarà possibile prenotare l’esame chiamando il Numero Unico dedicato 06 164161840, attivo dal 30 settembre al 30 ottobre dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30 ed il sabato dalle 7.30 alle 13.00.Per la prenotazione sarà indispensabile avere la prescrizione del medico riportante il codice di esenzione “D01” e la dicitura “Campagna di Screening regionale”.  

Con l’occasione la Asl di Rieti ricorda che se hai tra i 50 e i 74 anni puoi accedere tutto l’anno ai percorsi di screening gratuiti. Basta contattare il numero verde 800 64 69 99 dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 (dopo tale orario sarà possibile lasciare un messaggio nella segreteria dedicata oppure inviare una e-mail al seguente indirizzo: segreteria.screening@asl.rieti.it  

L’iniziativa, il cui slogan è “La lotta contro il tumore al seno non si ferma” come ogni anno  prevede la collaborazione delle Associazioni di volontariato Alcli e Lilt che la Asl di Rieti ringrazia per il sostegno nella promozione e sensibilizzazione dell’iniziativa.  

Assemblea dei presidenti provinciali e dei coordinatori regionali della LILT

Comunicato n. 22

Il presidente dell’Associazione di Rieti dr. Enrico Zepponi, ha partecipato a Roma nei locali dell’Hotel Saint Martin di via San Martino della battaglia, all’Assemblea dei presidenti provinciali e dei coordinatori regionali della LILT, Lega italiana per la Lotta contro i tumori.

Nei due giorni di lavori è stata promossa la consueta e annuale Campagna del Nastro Rosa che si svolgerà nel prossimo mese di ottobre e della quale per il corrente anno sarà testimonial nazionale l’attrice Matilde Gioli.

Il dr. Zepponi ha assicurato i presenti che nella nostra città la Campagna sarà affrontata con la consueta buona volontà e partecipazione di dirigenti, volontari e rappresentanti della Consulta femminile che quest’anno sarà particolarmente impegnata.

Essa vedrà la raccolta delle iscrizioni agli screening in collaborazione con l’ASL e altre associazioni, l’esposizione dal balcone del Palazzo comunale dello stendardo LILT, l’installazione e l’inaugurazione a Montopoli, in provincia di Rieti, di una panchina rosa con una targa dell’Associazione reatina e della Delegazione sabina.

Sarà dato particolare rilievo, a cura della Consulta femminile, all’informazione e alla propaganda rivolta alle tantissime donne che non vengono raggiunte dalle iniziative a loro rivolte.

Il presidente nazionale Schittulli ha anticipato gli eventi per la celebrazione del Centenario della Fondazione della LILT (22 febbraio 1922, cui l’Associazione reatina unirà la celebrazione del proprio Trentennale) un traguardo prima da raggiungere e poi da superare.

Dopo ampia discussione sono stati attivati numerosi Gruppi di lavoro con lo scopo di rendere più incisiva l’attività della LILT a tutti i livelli, da quello nazionale e, tramite i coordinatori regionali dalle Associazioni provinciali.

Il dr. Zepponi è stato inserito nel gruppo di lavoro Fund Raising (raccolta fondi) che ha già svolto la prima riunione.

Al termine dei lavori il Presidente ha avuto un cordiale colloquio con il dr. Schittulli e con il coordinatore regionale dr. Cecconi con il quale è stato concordato il rinvio della prevista riunione a Rieti dei presidenti provinciali del Lazio, in considerazione degli impegni comuni che dovranno essere affrontati in vista delle manifestazioni del Centenario. Oggi si riunisce l’Assemblea annuale per l’approvazione del bilancio preventivo.

Nella foto la dr.ssa Ribuffo, presidente Associazione di Roma, il coordinatore regionale. Cecconi, il presidente nazionale Schittulli, il dr. Zepponi.

 

F.F. LILT