La LILT di RIETI partecipa al Progetto nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, “Guadagnare Salute con la LILT” - link al sito Guadagnare Salute con la LILT

Di recente sono state consegnate le targhe, firmate dal presidente nazionale della LILT, ai seguenti Istituti scolastici di Rieti facenti parte della Rete Nazionale delle scuole che promuovono salute:
• Istituto Comprensivo "Angelo Maria Ricci"
• IPSSEOA "R.A.COSTAGGINI"
• Istituto I.I.S. Luigi di Savoia"
.

Campagna di sensibilizzazione 2019

Lilt, sensibilizzazione contro i tumori tra prenotazioni e informazioni

In occasione dell’Ottobre Rosa, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Rieti, aderendo all’invito della Asl (insieme all’ALCLI) darà vita ad una campagna di sensibilizzazione in grado di raggiungere tutti i cittadini della provincia per informarli sull’importanza della prevenzione nella lotta alle malattie.

Domenica 6 ottobre una delegazione LILT sarà presente all’iniziativa del Lions Club di Antrodoco (tema: “Con i Lions per la Prevenzione”) nei locali del locale Municipio dove saranno raccolte – insieme al personale della ASL - prenotazioni per mammografia, screening del cervicocarcinoma con test HPV e distribuite provette per la diagnosi precoce del tumore del colon-retto oltre a materiale informativo.

Foto: LILT ©

Camminata per la salute – Alcli Donna.

Nel quadro della collaborazione tra associazioni di volontariato che puntano ad obiettivi simili nella prevenzione oncologica, una delegazione della LILT Rieti ha partecipato alla camminata per la salute organizzata dall'Alcli Donna.

OTTOBRE ROSA 2019

OTTOBRE ROSA

Doppio impegno per la LILT in occasione dell’OTTOBRE rosa 2019. Il presidente Enrico Zepponi ha partecipato al Ministero della Salute alla presentazione della manifestazione nazionale intitolata “La prevenzione non ha età – inizia subito a proteggerti dal cancro al seno”.

Nella sede della Fondazione Varrone una delegazione della sezione reatina, con il vice presidente Flavio Fosso ha partecipato alla Conferenza stampa indetta dalla ASL in collaborazione con le associazioni di volontariato presenti le maggiori autorità dell’istituzione sanitaria.

Ripresa delle attività

Riprende con rinnovato slancio l’attività della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) Sezione di Rieti. Presso la sede di Via dei Salici 65 è possibile prenotarsi per le visite di prevenzione telefonando allo 0746 268112 nella mattinata dei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, mentre è  in svolgimento un’intensa attività in preparazione dell’ormai prossimo “Ottobre Rosa”.

Il Presidente Enrico Zepponi con il Vice Presidente Flavio Fosso hanno partecipato alla riunione della Delegazione Sabina svoltasi nella sede del Comune di Cantalupo con la partecipazione di una nutrita rappresentanza dei Comuni che collaborano con la LILT per la realizzazione dei programmi di prevenzione dell’Associazione.

Erano presenti i Sindaci Paolo Rinalduzzi (Cantalupo) e Miranda Glandarelli (Tarano), il presidente della Delegazione Sabina Luciano Fabrizi, Pierluigi Di Carlo (V.Sindaco di Cantalupo), Eleonora Farneti (cons. del. Cultura, Cantalupo), Loredana Biagioni ( comp. direttivo LILT Sabina), Filma Di Troilo (Segretaria Comunale), Eliana Mancini ( cons. Comune di Selci), Valentina Alfei (volontaria LILT Montopoli),  Martina Domeniconi (cons. Comune Montopoli), Veronica Giani Contini (cons. Servizi Sociali Montasola), Sofia Fiorentini (cons. Politiche Giovanili Montasola), Michela Enei ( volontaria LIT Tarano), Cinzia Corsi (assessore Serv. Sociali Stimigliano), Bruno Iacuitto ( volontario LILT Stimigliano), Roberta Gennari (V.Sindaco Casperia), Laura Serena (cons. Casperia).

Dopo i saluti del Sindaco Rinalduzzi e del Presidente della Delegazione Sabina Fabrizi, il Presidente Zepponi ha illustrato i programmi dell’Associazione impegnandola ad un sempre più stretto contatto con la Sabina. Nei successivi interventi di Filma Di Troilo e Cinzia Corsi si sono affrontati i problemi della prevenzione nelle scuole e di visite preventive relative alle patologie tiroidee.

È seguito un ampio dibattito concluso con l’impegno di migliorare la comunicazione e la diffusione dell’informazione sull’attività svolta.

Foto: LILT ©

Il giornalista Sky Stefano Meloccaro testimonial della Lilt Rieti

Il giornalista Stefano Meloccaro è il testimonial della Sezione di Rieti della LILT (Lega italiana per la lotta contro i tumori). Glielo ha comunicato personalmente il presidente Enrico Zepponi dopo che il Consiglio direttivo della Sezione, all’unanimità, ha approvato la proposta del vice presidente Flavio Fosso che in occasione del Rieti Sport Festival (manifestazione di cui Meloccaro è stato grande parte nell’organizzazione e nei contatti esyterni) aveva avuto modo di incontrarlo e di offrirgli l’incarico.

“Ad iniziative come la vostra – è stata la sua risposta – non si può non dare la propria adesione. E ciò non solo per il riconoscimento del valore della LILT, ma anche perché il problema malattia è stato presente in famiglia e questo mi spinge a fare quanto è nella mia possibilità per propagandare il concetto di Prevenzione per combattere e vincere il tumore”

Stefano Meloccaro, reatino doc, in questi giorni a Londra per il torneo di Wimbledon, è personaggio di punta della Redazione sportiva di Sky Sport di cui dal 2008 è conduttore ed inviato. Si occupa anche della rubrica Studio Tennis (è istruttore patentato di tennis, diplomato Isef e Liceo Scientifico) dedicata ai maggiori tornei mondiali tra cui, appunto, Wimbledon. La sua attività giornalistica è intensissima. Iniziata presto nelle redazioni di Rieti del Messaggero e RTR è giunta nel 2003 a Sky in seguito alla fusione di Tele+digitale e Stream TV su cui conduceva Sport Travel.

Evidentemente Meloccaro buca lo schermo, come usa dirsi nell’ambiente, perché dopo aver scalato numerose posizioni nell’ambito di Sky Sport è stato chiamato dal noto showman Fiorello a partecipare, quale ospite ricorrente, al programma sul web Edicolafiore, di cui nel 2016 nell’edizione televisiva per Sky e TV8 è stato co-conduttore, con grande successo. Insieme a Fiorello ha condotto ”Laos” spin-off di Edicolafiore. Impegnato severamente nella sua attività di giornalista in radio e in video ha trovato modo di scrivere due interessanti libri come “Braccio d’oro” (biografia di Paolo Bertolucci) e “Studio Tennis”(raccolta di articoli scritti per Tennis Match).

È stato concorrente della prima edizione di Celebrity Mastechef Italia, trasmesso su SkyUno nel 2017 e dal 2015 è, a contratto, docente di Comunicazione dello Sport presso la Link Campus University di Roma nell’ambito del corso di laurea in Economia dello Sport. Nella pratica sportiva ha ottenuto buoni risultati in basket e tennis. Campione italiano Giochi della Gioventù di basket (Liceo Jucci 1979) è nella rosa della Sebastiani Campione d’Italia Allievi 1979. Nel tennis ha partecipato al Campionato a squadre Serie B con La Foresta e ai Mondiali Senior ITF di Antalya (Turchia 2008). Nel 2007 ha fatto il suo esordio nel circuito di tennis professionistico ATP Challenger di Cortina, raccontandone molti aspetti sul sito web di SkySport.

Nella Lilt Rieti, Stefano Meloccaro si aggiunge al Campione d’Europa Roberto Brunamonti attualmente molto impegnato con Federbasket in vista dei Mondiali in Cina.

Fonte RietiLife

Lilt Informa

Lilt Informa

La nostra sede, nel mese di luglio 2019, sarà aperta al pubblico il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 10 alle ore 12.

Nel mese di agosto la sede e la segreteria 2019 resteranno chiuse.

Il Presidente augura vacanze estive a tutti i soci.

Convegno medico “ La prevenzione non è solo un accessorio”

Con lo svolgimento del convegno medico “ La prevenzione non è solo un accessorio” tenutosi nell’aula consiliare del Comune  di Montelibretti  si è sancita la collaborazione tra quella Amministrazione della provincia romana e la Lilt di Rieti.

Al convegno hanno partecipato il sindaco Luca Branciani, il presidente del consiglio comunale Vittorino Fedeli l’assessore alla Sanità Claudia Molinari – che è stata la promotrice dell’incontro tra Comune e Lilt – mentre la LILT Rieti era rappresentata dal presidente Enrico Zepponi, il vice presidente Flavio Fosso i volontari Franco Scipioni e Franco Vecchi. Importante la partecipazione del dott. Roberto Morello presidente della LILT  Roma.

Relatore sul tema “I tumori del collo dell’utero” il prof. Felice Patacchiola direttore UOC Ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Rieti.

Tra il pubblico presente gli assessori Franca D’Alessio, Fulvio Bonanni, Giuseppe Gioia, i consiglieri Manuela Proni, Barbara Mastropietro, Eleonora Imperi, Roberta Bernardini il medico di base dr.ssa Maria Carmela Galzerano,  il presidente del Centro anziani di Borgo Santa Maria Umberto Duranti con il vice presidente Gaetano Luvisetto.

Nel porgere i saluti dell’Amministrazione il sindaco Branciani ha ringraziato i presidenti delle due sezioni della LILT ed ha evidenziato le difficoltà della sanità periferica aggravata nella zona dalla chiusura del Pronto soccorso di Palombara.

Subito dopo il prof. Felice Patacchiola ha svolto un’ampia relazione, soffermandosi sulla necessità della vaccinazione contro il papilloma virus  che riduce drasticamente i rischi di contrarre il tumore del collo dell’utero.

A sua volta il presidente Zepponi, dopo aver ringraziato la Direttrice generale dell’ASL di Rieti dr.ssa Marinella D’Innocenzo che ha apprezzato la collaborazione della LILT Rieti con un Comune della provincia romana, ha illustrato l’organizzazione della Sezione reatina sottolineando i risultati sul piano della prevenzione che si potranno ottenere.

Infine il dr. Morello ha rimarcato la validità dell’incontro tra le due Sezioni vicine della LILT offrendo tutta la sua collaborazione per affrontare la prevenzione dei tunori della testa e del collo della cui cura è specialista.