La LILT di RIETI partecipa al Progetto nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, “Guadagnare Salute con la LILT” - link al sito Guadagnare Salute con la LILT

Di recente sono state consegnate le targhe, firmate dal presidente nazionale della LILT, ai seguenti Istituti scolastici di Rieti facenti parte della Rete Nazionale delle scuole che promuovono salute:
• Istituto Comprensivo "Angelo Maria Ricci"
• IPSSEOA "R.A.COSTAGGINI"
• Istituto I.I.S. Luigi di Savoia"
.

Seconda Giornata della Prevenzione AOOI

Domani Venerdì 1 aprile si terrà la Seconda Giornata della Prevenzione AOOI (Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani) su “ Diagnosi precoce dei tumori del cavo orale” durante la quale coloro che si presenteranno presso l'ambulatorio divisionale dell'Ospedale San Camillo de' Lellis, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, verranno sottoposti gratuitamente ad una visita di screening per i tumori del cavo orale.

 

Consegna dei diplomi di partecipazione al 4° Corso di Cucina

La consegna dei diplomi di partecipazione al 4° Corso di Cucina ha concluso la riuscita iniziativa della LILT Rieti, a sua volta inserita nel quadro della XV Settimana Nazionale per la prevenzione oncologica.

Il Corso di cucina, organizzato in collaborazione con l’IPSSEOA e con il patrocinio dell’ASL, quest’anno è stato particolarmente seguito. Coordinatore il prof. Daniele Cardellini che ha avuto come attivi collaboratori Mario Piras, Bresilla Patacchiola, Franca Federici. Alla consegna dei diplomi ha presenziato, il vice preside prof. Camillo Pietrolucci con la prof.ssa Isabella Piperno. Per la Lilt erano presenti il Presidente Enrico Zepponi, il vice presidente Flavio Fosso, i soci Gianni Brunelli e Filippo Orlandi.

L’attività della sezione reatina è stata molto intensa. Oltre al corso di cucina, svoltosi in quatto lezioni, di cui una teorica e tre pratiche, nel corso della settimana è stata inaugurato l’Ambulatorio oncologico di otorinolaringoiatria con il dott. Alberto Castellani (l’ambulatorio di prevenzione ginecologica, a cura del dott. Felice Patacchiola penderà il via l’8 aprile) nella sede sociale in via dei Salici 65. Il servizio è totalmente gratuito.

Contemporaneamente la Lilt ha dato vita ad alcuni desk infornativi nei locali dei supermercati Perseo e Aliante Carrefour e della palestra Planet. I volontari presenti ai desk hanno illustrato ai cittadini gli scopi della Lega Italiana per la lotta contro i tumori, distribuendo bottiglie di olio extra vergine d’oliva e raccogliendo numerose adesioni. Partecipata dalla Lilt la presentazione della “Scopigno Cup” importanza manifestazione di calcio giovanile, nel corso della quale le squadre utilizzeranno palloni con il logo LILT.

“Siamo soddisfatti dell’impegno di tutti i nostri soci e dei volontari che non hanno fatto mancare la loro presenza – commenta il presidente Enrico Zepponi visibilmente soddisfatto – nelle diverse manifestazioni. Certamente la nostra attività non finisce con la settimana oncologica, anzi faremo del nostro meglio per incrementare le specializzazioni dell’ambulatorio, mentre continuano le visite mammografiche e di mappatura dei nei presso lo Studio Medico San Marco, nonché le analisi di prevenzione della prostata presso il laboratorio analisi Igea.

Dal mese di aprile riprende l’ambulatorio itinerante in Sabina. Per quanto riguarda l’informazione si ricorda che è facile contattarci al numero 0746 205577 e conoscere tutta la nostra attività collegandosi al sito www.rietilegatumori.it

le-partecipanti dopo-il-corso

la lilt di rieti alla presentazione della “SCOPIGNO CUP 2016”

La LILT di Rieti, rappresentata dal presidente dott. Enrico Zepponi e dal vicepresidente Flavio Fosso, ha partecipato alla presentazione della 24° EDIZIONE della "SCOPIGNO CUP" (Torneo Internazionale di Calcio "Città di Rieti") che si terrà dal 22 al 25 Marzo 2016.

Sarà calcio e solidarietà. Si terrà un'asta di beneficenza (vendita di magliette e palloni) il cui ricavato sarà devoluto all'Alcli e alla Lilt. I palloni riporterano impresso in superficie il logo della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.

LILT_Scopigno-Cup_2 LILT_Scopigno-Cup_1

XV Edizione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica

locandina-SNPO-2016_600x800

13 - 21 marzo 2016
ANNA TATANGELO per LILT “LA MIA RICETTA DELLA SALUTE? LA PREVENZIONE!”
Mangio sano, faccio sport, non fumo e non bevo alcolici

Istituita con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2001, la Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica (SNPO) della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - giunta quest’anno alla XVa edizione - si terrà dal 13 al 21 marzo p.v. ed avrà come slogan: “La mia ricetta della salute? La prevenzione! - Mangio sano, faccio sport, non fumo e non bevo alcolici”.
Tale evento nazionale ha come obiettivo informare e sensibilizzare la popolazione in generale – e in particolare le giovani generazioni - sul tema della Prevenzione che, come noto, rappresenta l’arma vincente contro i tumori e pone al centro della quotidianità l’importanza di una sana alimentazione e di corretti stili. “Secondo recenti proiezioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dello UK Health Forum presentate al Congresso Europeo sull’Obesità ECO 2015 di Praga dello scorso Maggio 2015 - afferma il Prof. Francesco Schittulli, Presidente Nazionale della LILT - solo in Italia, tra 15 anni, il 20% della popolazione maschile e il 15% di quella femminile sarà obesa. Nel nostro paese, un bambino su 10 con meno di 5 anni risulta obeso, causa questa, secondo gli esperti, spesso riconducibile allo stile di vita dei genitori. Purtroppo un bambino obeso, sarà un adulto malato. E’ opportuno, dunque - continua il Prof. Schittulli - educare i più giovani e sensibilizzarli su quanto sia fondamentale condurre una vita regolare e mangiare bene. Per questo la LILT è impegnata, con il MIUR, nelle scuole con progetti di educazione ai corretti stili di vita e alla sana alimentazione.” Per quanto sopra, è importante sapersi nutrire con una dieta ricca di frutta fresca, di verdura e povera di grassi, qual è la Dieta Mediterranea, come sempre “regina della prevenzione”.

13-21 marzo 2016 – XV Edizione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica 2016

Dal 13 al 21 marzo si svolge la XV Edizione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica 2016 (SNPO) della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori con lo slogan “La mia ricetta della salute? La prevenzione”.
Per questo  importante evento la Sezione reatina ha promosso una serie di iniziative  volte  a raggiungere una sempre maggiore penetrazione nell’opinione pubblica.
“Nell’ambito della manifestazioni relative alla Settimana nazionale  per la prevenzione – spiega il presidente dott. Enrico Zepponi – è già in attività il quarto Corso di Cucina che ha lo scopo di suggerire quella corretta  alimentazione che è certamente al primo posto quando si parla di prevenzione del tumore. Unitamente a questa iniziativa nel corso della settimana organizzeremo due postazioni informative sia al Perseo che al Carrefour dove i nostri volontari daranno le più ampie informazioni sull’attività della Lilt reatina che, com’è ampiamente noto, sta dilatando le sue iniziative nel più vasto territorio provinciale. E quella  l’occasione per chiedere ai cittadini di far parte della nostra associazione ricevendo con la tessera - contro una anche modica offerta - una bottiglia di olio extra vergine di oliva.
Ricordo che dal prossimo mese di aprile prenderà il via l’Ambulatorio Sezionale (via dei Salici 65, prenotazioni tel. 0746 205577) per visite specialistiche gratuite di ginecologia preventiva (dott. Felice Patacchiola, da venerdì 8 aprile, ore 10) e otorinolaringoiatria (dott. Alberto Castellani, da mercoledì 16, ore 10). Questa struttura si unisce a quelle già operanti per la prevenzione del tumore al seno (mammografia) della pelle e della prostata.”
“Abbiamo in animo di realizzare su questi temi un incontro per la popolazione - prosegue Zepponi - che potrà avvenire anche oltre i termini della Settimana oncologica. Intanto  si incrementano i contatti con la LILT Centrale e dopo l’incontro del mese scorso con i rappresentanti di Lazio e Umbria, nella sede della Sezione romana, insieme al vice presidente Flavio Fosso abbiamo partecipato alla “Giornata nazionale della Ricerca LILT” al Tempio di Adriano in  Roma. Ospite d’onore, il  ministro della Sanità on. Lorenzin, che appare sempre molto interessata alle iniziative della LILT anche grazie allo spirito d’iniziativa del presidente Francesco Schittulli e dei suoi collaboratori.”

IMG_20160312_110445 IMG_20160312_132415